venerdì 23 novembre 2007

Seminario WEB del 29/11/2007 - Certificazioni EUCIP -

Cari Soci e Simpatizzanti,

Il giorno 29 novembre 2007 il POLO ICT organizza un evento live sulle certificazioni informatiche europee Vendor Independent.

Si tratta delle certificazioni EUCIP cioè delle European Certification of Informatics Professionals.

Le tematiche toccate dall'intervento:
  1. Lo standard delle competenze e dei profili professionali EUCIP: cosa è, chi lo promuove, cosa permette di avere di interessante per studenti (crediti) aziende e professionisti dell’ICT (percorso verso la certificazione) o neodiplomati e neolaureati (certificazioni).
  2. La professionalità ICT: come si definisce e quale è il contributo dello Standard EUCIP.
  3. Come si presenta il mercato del lavoro del settore ICT, quali sono le figure professionali più presenti, quale è il ruolo di Borsa Lavoro.
  4. I servizi EUCIP e del Cantiere dei Mestieri.

RELATORE: dr. Roberto Bellini

Presidente AICA Milano, Responsabile Cantiere dei Mestieri ICT.

in collaborazione ad ALSI e AICA.

L'iscrizione al seminario è gratuita e si può effettuare da questo link: ialweb.

Spero sia di Vs. interesse.

Resoconto Incontro 22/11/2007

Ho avuto il piacere assieme al Presidente Provinciale per Udine, di ospitare finalmente, un significativo numero di Professionisti Informatici, interessati ad AIP ed al suo sviluppo attivo sul territorio regionale del FVG.

Abbiamo presentato l'organizzazione territoriale di AIP e la sua attuale rappresentanza, con l'obiettivo di raccogliere proposte operative su cui impegnare le risorse e creare delle sinergie con enti / società, ed utilizzare AIP quale trampolino d'ingresso in altre realtà (il Mondo dell'Università, il Mondo della Formazione).

Abbiamo introdotto ovviamente un argomento importante e delicato, quale il Tesseramento per il 2008, che da un lato ci dà la possibilità di pianificare delle attività e dall'altro ci impegna anche a dare dei chiarimenti e a fare degli approfondimenti su vari temi, quali ad esempio: le convenzioni sociali, l'attività dei gruppi di lavoro, l'accreditamento universitario, l'adesione alla ns. associazione di Professionisti nell'ambito europeo, i valori aggiunti dell' appartenenza / adesione alla ns. associazione, ecc.

Speriamo di aver dato inizio a un progetto che vedrà la ns. Rappresentanza Regionale AIP impegnata molto attivamente, sia sul lato propositivo che sul lato fattivo, e darà certamente tutto lo spazio e la disponibilità a tutti i ns. soci, nell'ambito della loro disponibilità, di essere artefici della ns. crescita come gruppo organizzato e strutturato sul territorio.

Un sincero ringraziamento a tutti.

giovedì 8 novembre 2007

Incontro AIP FVG del 22 Novembre 2007

Cari Soci e Simpatizzanti,

Siete tutti invitati all'Incontro che si terrà presso l'Hotel Tuan di Zoppola (Pordenone), come OdG vorremmo impegnarci sui seguenti temi:
  1. Scopo dell'Associazione.
  2. Normative - nuove modalità di iscrizione (proposta: Marco Cozzi)
  3. Figure istituzionali dell'Associazione
  4. Attività proposte per AIP Friuli per il 2008
    a) "Presentazione" dell'Associazione o "presenza" dell'Associazione in manifestazioni "sociali" del FVG.
    b) Presenza in manifestazioni del settore (Fiere informatica
    /elettronica, etc.)
    c) Free software, open source, Linux day...
    d) Attività di organizzazione interna all'Associazione (amministrazione, organizzazione eventi, marketing, etc.) e - Sito web dell'Associazione
  5. Collaborazione a progetti didattici (proposta: AIP del Veneto.)

E' richiesta la segnalazione allo scrivente al più presto (ASAP).

A Presto.

Collaboratori